martedì 17 maggio 2011

L'ultimo sforzo

Tra 15 giorni a Napoli e a Milano si ritornerà a votare per decidere chi sarà il futuro Sindaco.

A Milano, Pisapia affronterà il ballottaggio con maggiore serenità rispetto a Letizia Moratti.
Pisapia non solo ha raggiunto un ottimo risultato con il 48%, con il PD che ha sfiorato il colpaccio sul PDL in fatto di voti, ma ha costretto la Morattti a presentarsi al ballottaggio da sfavorita, cosa che non capita spessimo per un Sindaco uscente.
Altro sconfitto, in questa prima tornata elettorare, risulta essere la Lega Nord. La politica degli slogani, gli stessi da un paio d'anni, avrà stancato una parte dell'elettorato che vedeva nella Lega una forza politica diversa dai soliti partiti che parlano, parlano, parlano....
Forse stare a Roma tutti quest'anni li avrà un pò ammosciati...

A Napoli la situazione è molto diversa.
De Magistris non si presenta al ballottaggio con la stessa percentuale di voti di Pisapia.
Qui un ruolo negativo l'ha svolto il PD, con la decisione di non appoggiare dal primo momento l'ex magistrato e spaccare l'elettorato in due, favorendo un possibile colpaccio di Lettieri.
Tuttavia quest'ultimo non ha approfittato della decisione, sbagliata, del PD e ha portato un modesto 38%.
Chi ha "sconvolto" le elezioni napoletane, è stato il Terzo Polo. Pasquino ha raccolto un ottimo 9% considerando che per la prima volta questa formazione politica si presenta all'elezioni. E chi sarà determinante per l'elezione del Sindaco di Napoli saranno proprio gli elettori del Terzo Polo.
Certo chi fa il tifo per de Magistris spera che Pasquino mantenga la promessa del "mai con Lettieri al ballottaggio", chi tifa per Lettieri spera che l'UDC continui ad essere un alleato del PDL dopo aver conquistato insieme Provincia e Regione.

Fatto sta che i due ballottaggi saranno tiratissimi e molto attesi dai diversi partiti, quindi aspettiamoci 15 giorni d'inferno.

Io continuo a sperare nella spallata al Governo del NON FARE.

Nessun commento:

Posta un commento