Napoli, Milano, Cagliari, Trieste.....
Oggi queste città mi hanno regalato una bellissima giornata elettorale e sopratutto hanno dato una spallata a questo governo del NON FARE...
Parlerò in particolare della mia città, la bellissima, nonostante la spazzatura, Napoli.
Il risultato di de Magistris ha dell'incredibile, circa il 65% dei voti, numeri mostruosi per una città come la mia.
Ancor più dell'incredibile ha la composizione del Comune:
- 15 seggi all' IDV;
- 8 seggi alla lista civica Napoli è tua;
- 6 seggi alla Federazione della Sinistra (PRC+PDCI);
- 4 seggi al PD;
- 1 seggio a SEL;
- 1 seggio a Forza del Sud;
La novità sta nel numero di seggi conquistati da IDV, dalla Federazione della Sinistra e dalla lista civica Napoli è tua a discapito del PD, segno di totale rottura con la vecchia amministrazione.
Io non ho molto da scrivere su questo risultato, d'altronde parla da solo...
Quindi meglio concentrarsi su un altro impegno, anche questo importantissimo, ovvero i referendum del 12 giugno (nucleare, acqua e leggittimo impedimento).
La spallata definitiva a B. e al berlusconismo, mandiamolo al tappeto, facciamo ascoltare ancora una volta la nostra voce.
Ricorda il 12 giugno servono 4 si per mandare a puttane il nucleare e la privatizzazione dell'acqua.
Ci piacerebbe far conoscere al mondo il nostro punto di vista sulle cose, senza chiedere ed insegnare nulla, soltanto per diletto.
lunedì 30 maggio 2011
Fischia il vento
Etichette:
Acqua pubblica,
de Magistris,
Elezioni,
Milano,
Napoli,
Nucleare
venerdì 27 maggio 2011
Chi è Lettieri?
Vi consiglio di leggere con estrema attenzione questo articolo pubblicato dall'Espresso
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/lettieri-tiene-famiglia/2152325
D'altronde era molto strano che della famiglia di Lettieri non si sapesse una beata mazza
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/lettieri-tiene-famiglia/2152325
D'altronde era molto strano che della famiglia di Lettieri non si sapesse una beata mazza
domenica 22 maggio 2011
Il sempreverde Churchill

Leggendo il libro "la vita di Winston Churchill" di Silvano Cervelli, voglio riportare qui una frase detta dal celebre statista che anche oggi è di forte attualità pur riferendosi ad un Paese che non era l'Italia. Ecco le sue parole: " In un impero che non faceva che ristagnare, che non si sviluppa e neppure cade a pezzi, in una Inghilterra dominata da uomini che la caratteristica saliente era la mancanza di intelligenza, essere degli intellettuali, e per di più intelligenti, era come essere condannati alla stupidità". Leggendo attentamente sostituendo alla forma passata dei verbi il presente, alla voce impero e Inghilterra la parola Italia, ci troviamo di fronte al pensiero che oggi tanti giovani italiani e non solo giovani hanno della loro Nazione e della sfiducia nella classe politica, non vi pare?
sabato 21 maggio 2011
Risultati Municipali
Il Mattino pubblica la composizione delle 10 Municipalità:
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=150061&sez=NAPOLI
Ricordiamo che il centro-sinistra partiva da 9 Municipalità, invece adesso il risultato si è attestato ad un più equilibrato 5 a 5.
Il centro-destra è andato alla conquista della Prima (Chiaia-Posillipo-San Ferdinando), Quarta(San Lorenzo-Vicaria-Poggioreale-Zona Industriale), Settima (Miano-Secondigliano-San Pietro), Ottava (Piscinola-Scampia-Chiaiano-Marianella) e Nona Municipilatà (Soccavo-Pianura).
Al centro-sinistra restano la Seconda (Avvocata-Montecalvario-Mercato-Pendino-Porto San Giuseppe) la Terza (Stella-San Carlo all'Arena) la Quinta (Vomero-Arenella) la Sesta (Ponticelli-Barra-San Giovanni a Teduccio) e la Decima Municipalità (Bagnoli-Fuorigrotta).
Non resta che fare gli auguri di un buon non-lavo...ehm...lavoro.
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=150061&sez=NAPOLI
Ricordiamo che il centro-sinistra partiva da 9 Municipalità, invece adesso il risultato si è attestato ad un più equilibrato 5 a 5.
Il centro-destra è andato alla conquista della Prima (Chiaia-Posillipo-San Ferdinando), Quarta(San Lorenzo-Vicaria-Poggioreale-Zona Industriale), Settima (Miano-Secondigliano-San Pietro), Ottava (Piscinola-Scampia-Chiaiano-Marianella) e Nona Municipilatà (Soccavo-Pianura).
Al centro-sinistra restano la Seconda (Avvocata-Montecalvario-Mercato-Pendino-Porto San Giuseppe) la Terza (Stella-San Carlo all'Arena) la Quinta (Vomero-Arenella) la Sesta (Ponticelli-Barra-San Giovanni a Teduccio) e la Decima Municipalità (Bagnoli-Fuorigrotta).
Non resta che fare gli auguri di un buon non-lavo...ehm...lavoro.
La mamma degli imbecilli è sempre incinta
Il nostro carissimo sottosegratario alla famiglia come poteva non regalarci un'altra perla, dopo le crociate contro i gay:
http://www.unita.it/sociale/gay-in-videogioco-giovanardi-scatenato-1.293302
http://www.corriere.it/politica/11_aprile_23/gay_ikea_giovanardi_9cacb46a-6dc0-11e0-81d8-b2fdc513fe68.shtml
e l'ancora più scandalosa, bruttissima, impropria frase sul caso Cucchi:
http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/cronaca/morte-cucchi-2/giovanardi-cucchi/giovanardi-cucchi.html#Scene_1
che in un qualsiasi paese Normale gli sarebbe costato il posto???
Voi pensate di no... e invece il carissimo Carlo non ci delude mai:
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Giovanardi-attacca-de-Magistris-favorira-i-femminielli-Insorgono-le-associazioni-gay_312044140598.html
Qualcuno può spiegare al sottosegretario che l'Italia è un paese laico, o almeno dove il cattolicesimo, fortunatamente aggiungo io, non è il credo ufficiale?
Ma sopratutto, che le leggi non si fanno seguendo i dettami della Bibbia, ma seguendo ciò che dice la Costituzione?
Io so solo che mi viene ancora più voglia di votare per de Magistris...
http://www.unita.it/sociale/gay-in-videogioco-giovanardi-scatenato-1.293302
http://www.corriere.it/politica/11_aprile_23/gay_ikea_giovanardi_9cacb46a-6dc0-11e0-81d8-b2fdc513fe68.shtml
e l'ancora più scandalosa, bruttissima, impropria frase sul caso Cucchi:
http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/cronaca/morte-cucchi-2/giovanardi-cucchi/giovanardi-cucchi.html#Scene_1
che in un qualsiasi paese Normale gli sarebbe costato il posto???
Voi pensate di no... e invece il carissimo Carlo non ci delude mai:
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Giovanardi-attacca-de-Magistris-favorira-i-femminielli-Insorgono-le-associazioni-gay_312044140598.html
Qualcuno può spiegare al sottosegretario che l'Italia è un paese laico, o almeno dove il cattolicesimo, fortunatamente aggiungo io, non è il credo ufficiale?
Ma sopratutto, che le leggi non si fanno seguendo i dettami della Bibbia, ma seguendo ciò che dice la Costituzione?
Io so solo che mi viene ancora più voglia di votare per de Magistris...
Etichette:
Costituzione,
de Magistris,
Elezioni,
Gay,
Giovanardi,
Napoli
venerdì 20 maggio 2011
Villas Boas - Nato per Vincere
é l'uomo del momento: Andrè Villas Boas, 33 anni, di professione allenatore vincente. Ha vinto tutto con il Porto: campione di Portogallo, vincitore della coppa di Portogallo e Vincitore dell'europa league. Gioco spettacolare, tanti gol e difesa di ferro. Sembra essere un mix perfetto tra i vari Mourinho, super allenatore della difesa, di Guardiola, super allenatore della squadra che da anni gioca il miglior calcio al mondo; ma soprattutto sembra far bene anche a parole in quanto la prima persona ringraziata dopo la vittoria in Europa League è stato Guardiola, a suo dire fonte di ispirazione. Sarà che Guardiola ha manifestato la voglia tra qualche tempo di cercare motivazioni altrove e quale modo per Villas Boas di autocandidarsi alla panchina del Barca se non lodando e in qualche modo facendosi raccomandare dal buon Pep? Scaltro e intelligente il nostro Andrè, che forse in questo ha saputo ben imparare dal maestro e collega Josè. A voler pensar male ogni tanto ci si azzecca.
giovedì 19 maggio 2011
Segni particolari: Idiota
Leggete un pò quest'intervista:
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/elezioni2011/notizie/dilemma-anniciello-pd-solo-se-vince-lettieri-diventa-consigliere-190676128672.shtml
L'intervista basta e avanza a capire con che tipo di personaggio abbiamo a che fare.
Come può una persona così, dichiarsi di sinistra per poi dire "Non metterei la mano sul fuoco sul fatto che i miei elettori al ballottaggio voteranno per de Magistris?"
A questo punto mi auguro ancora di più la vittoria di de Magistris, così Napoli finalmente non sarà più guidata da idioti...
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/elezioni2011/notizie/dilemma-anniciello-pd-solo-se-vince-lettieri-diventa-consigliere-190676128672.shtml
L'intervista basta e avanza a capire con che tipo di personaggio abbiamo a che fare.
Come può una persona così, dichiarsi di sinistra per poi dire "Non metterei la mano sul fuoco sul fatto che i miei elettori al ballottaggio voteranno per de Magistris?"
A questo punto mi auguro ancora di più la vittoria di de Magistris, così Napoli finalmente non sarà più guidata da idioti...
Etichette:
de Magistris,
Elezioni,
Mariano Anniciello,
Napoli
martedì 17 maggio 2011
L'ultimo sforzo
Tra 15 giorni a Napoli e a Milano si ritornerà a votare per decidere chi sarà il futuro Sindaco.
A Milano, Pisapia affronterà il ballottaggio con maggiore serenità rispetto a Letizia Moratti.
Pisapia non solo ha raggiunto un ottimo risultato con il 48%, con il PD che ha sfiorato il colpaccio sul PDL in fatto di voti, ma ha costretto la Morattti a presentarsi al ballottaggio da sfavorita, cosa che non capita spessimo per un Sindaco uscente.
Altro sconfitto, in questa prima tornata elettorare, risulta essere la Lega Nord. La politica degli slogani, gli stessi da un paio d'anni, avrà stancato una parte dell'elettorato che vedeva nella Lega una forza politica diversa dai soliti partiti che parlano, parlano, parlano....
Forse stare a Roma tutti quest'anni li avrà un pò ammosciati...
A Napoli la situazione è molto diversa.
De Magistris non si presenta al ballottaggio con la stessa percentuale di voti di Pisapia.
Qui un ruolo negativo l'ha svolto il PD, con la decisione di non appoggiare dal primo momento l'ex magistrato e spaccare l'elettorato in due, favorendo un possibile colpaccio di Lettieri.
Tuttavia quest'ultimo non ha approfittato della decisione, sbagliata, del PD e ha portato un modesto 38%.
Chi ha "sconvolto" le elezioni napoletane, è stato il Terzo Polo. Pasquino ha raccolto un ottimo 9% considerando che per la prima volta questa formazione politica si presenta all'elezioni. E chi sarà determinante per l'elezione del Sindaco di Napoli saranno proprio gli elettori del Terzo Polo.
Certo chi fa il tifo per de Magistris spera che Pasquino mantenga la promessa del "mai con Lettieri al ballottaggio", chi tifa per Lettieri spera che l'UDC continui ad essere un alleato del PDL dopo aver conquistato insieme Provincia e Regione.
Fatto sta che i due ballottaggi saranno tiratissimi e molto attesi dai diversi partiti, quindi aspettiamoci 15 giorni d'inferno.
Io continuo a sperare nella spallata al Governo del NON FARE.
A Milano, Pisapia affronterà il ballottaggio con maggiore serenità rispetto a Letizia Moratti.
Pisapia non solo ha raggiunto un ottimo risultato con il 48%, con il PD che ha sfiorato il colpaccio sul PDL in fatto di voti, ma ha costretto la Morattti a presentarsi al ballottaggio da sfavorita, cosa che non capita spessimo per un Sindaco uscente.
Altro sconfitto, in questa prima tornata elettorare, risulta essere la Lega Nord. La politica degli slogani, gli stessi da un paio d'anni, avrà stancato una parte dell'elettorato che vedeva nella Lega una forza politica diversa dai soliti partiti che parlano, parlano, parlano....
Forse stare a Roma tutti quest'anni li avrà un pò ammosciati...
A Napoli la situazione è molto diversa.
De Magistris non si presenta al ballottaggio con la stessa percentuale di voti di Pisapia.
Qui un ruolo negativo l'ha svolto il PD, con la decisione di non appoggiare dal primo momento l'ex magistrato e spaccare l'elettorato in due, favorendo un possibile colpaccio di Lettieri.
Tuttavia quest'ultimo non ha approfittato della decisione, sbagliata, del PD e ha portato un modesto 38%.
Chi ha "sconvolto" le elezioni napoletane, è stato il Terzo Polo. Pasquino ha raccolto un ottimo 9% considerando che per la prima volta questa formazione politica si presenta all'elezioni. E chi sarà determinante per l'elezione del Sindaco di Napoli saranno proprio gli elettori del Terzo Polo.
Certo chi fa il tifo per de Magistris spera che Pasquino mantenga la promessa del "mai con Lettieri al ballottaggio", chi tifa per Lettieri spera che l'UDC continui ad essere un alleato del PDL dopo aver conquistato insieme Provincia e Regione.
Fatto sta che i due ballottaggi saranno tiratissimi e molto attesi dai diversi partiti, quindi aspettiamoci 15 giorni d'inferno.
Io continuo a sperare nella spallata al Governo del NON FARE.
Etichette:
de Magistris,
Elezioni,
Lega Nord,
Milano,
Napoli,
Pasquino,
Pisapia,
Terzo Polo
sabato 14 maggio 2011
15-16 Maggio, la nuova Resistenza
Quelle di domani e dopodomani sono giornate fondamentali per il futuro di questo.
Ben 12 milioni di elettori hanno l'opportunità di dare la spallata a un Governo che dal 2008 non ha fatto altro che proteggere Mr B. dalla giustizia, inventando ogni scappatoia possibile per far felice il loro boss.
Ben 12 milioni di elettori hanno l'opportunità di chiudere la bocca a ministri che da anni non fanno altro che fomentare odio.
Ben 12 milioni di elettori hanno l'opportunità di mandare a casa dei poveri mentecatti che senza problemi affermano di essere fascisti, o meglio, per usare le parole della Mussolini, "meglio fascisti che froci".
Ben 12 milioni di elettori hanno l'opportunità di mandare a casa persone come Scilipoti, Polidori, Rizzo che per qualcosina di soldi in pù, stanno allungando l'agonia di questo Paese.
Domani e dopodomani abbiamo una grandissima opportunità,
NON SPRECHIAMOLA!!!
Ben 12 milioni di elettori hanno l'opportunità di dare la spallata a un Governo che dal 2008 non ha fatto altro che proteggere Mr B. dalla giustizia, inventando ogni scappatoia possibile per far felice il loro boss.
Ben 12 milioni di elettori hanno l'opportunità di chiudere la bocca a ministri che da anni non fanno altro che fomentare odio.
Ben 12 milioni di elettori hanno l'opportunità di mandare a casa dei poveri mentecatti che senza problemi affermano di essere fascisti, o meglio, per usare le parole della Mussolini, "meglio fascisti che froci".
Ben 12 milioni di elettori hanno l'opportunità di mandare a casa persone come Scilipoti, Polidori, Rizzo che per qualcosina di soldi in pù, stanno allungando l'agonia di questo Paese.
Domani e dopodomani abbiamo una grandissima opportunità,
NON SPRECHIAMOLA!!!
lunedì 9 maggio 2011
La sorella della soubrettina...
Arrivando all'università questa mattina, ho visto questo bel manifesto:
Non metto minimamente in dubbio la bravura e la capacità della Fusco, però mi chiedo: può una soubrette che delizia il pubblico con le sue curve, diventare un Consigliere Comunale?
Francesca Pascale (Consigliere Provinciale PDL)
Mara Carfagna (Ministro per le Pari Opportunità, in quota PDL)
Ma d'altronde cosa ci potremo aspettare in un paese dove un Sottosegratario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega all'attuazione del programma di Governo, se ne esce con frasi del genere?
http://tv.repubblica.it/edizione/milano/santanche-la-boccassini-e-una-metastasi/67967?video
Comunque, auguro alla signorina Fusco di essere eletta e di contraddirmi per il lavoro che svolgerà in Consiglio... o almeno spero.
Update:
Il mio "capo" mi ha suggerito di cambiare il titolo...

Certo ha precedenti illustri:
Gabriella Carlucci (Onorevole PDL)



http://tv.repubblica.it/edizione/milano/santanche-la-boccassini-e-una-metastasi/67967?video
Comunque, auguro alla signorina Fusco di essere eletta e di contraddirmi per il lavoro che svolgerà in Consiglio... o almeno spero.
Update:
Il mio "capo" mi ha suggerito di cambiare il titolo...
Etichette:
Anna Fusco,
Carlucci,
Elezioni,
Mara Carfagna,
Napoli,
PDL
Chioma di Capri - Neruda
La lirica appartiene a "La patria del racimo", settima sezione (interamente dedicata all'Italia) di Las uvas y el viento. L'isola di Capri, dove il poeta soggiornò insieme a Matilde Urrutia dal gennaio al giugno 1952, è sentita dal poeta come una gemma solitaria, un prodigio naturale, un calice di liquide trasparenze elevato al cielo. Neruda coglie perfettamente ciò che è Capri, un'isola meravigliosa in un mare di problemi i quali attanagliano questa terra che ,però, non smette mai di stupire per le sue risorse.
Chioma di Capri
Capri, regina di roccia,
nella tua veste
color giglio e amaranto
vissi sviluppando
la fortuna e il dolore, la vigna piena
di grappoli radiosi
che conquistai sulla terra,
il tremulo tesoro
di aroma e di chioma,
luce zenitale, rosa estesa,
favo del mio pianeta.
Sbarcai d'inverno.
La sua veste di zaffiro
l'isola conservava ai suoi piedi,
e nuda sorgeva nel suo vapore
di cattedrale marina.
Era di pietra la sua bellezza. In ogni
frammento della sua pelle rinverdiva
la primavera pura
che nelle crepe nascondeva il suo tesoro.
Un lampo rosso e giallo
sotto la tenue luce
giaceva sonnolento
aspettando l'ora
di scatenare il suo potere.
Sulla sponda di immobili uccelli,
in mezzo al cielo,
un rauco grido, il vento
e l'indicibile spuma.
D'argento e pietra la tua veste, appena.
Pablo Neruda
Chioma di Capri
Capri, regina di roccia,
nella tua veste
color giglio e amaranto
vissi sviluppando
la fortuna e il dolore, la vigna piena
di grappoli radiosi
che conquistai sulla terra,
il tremulo tesoro
di aroma e di chioma,
luce zenitale, rosa estesa,
favo del mio pianeta.
Sbarcai d'inverno.
La sua veste di zaffiro
l'isola conservava ai suoi piedi,
e nuda sorgeva nel suo vapore
di cattedrale marina.
Era di pietra la sua bellezza. In ogni
frammento della sua pelle rinverdiva
la primavera pura
che nelle crepe nascondeva il suo tesoro.
Un lampo rosso e giallo
sotto la tenue luce
giaceva sonnolento
aspettando l'ora
di scatenare il suo potere.
Sulla sponda di immobili uccelli,
in mezzo al cielo,
un rauco grido, il vento
e l'indicibile spuma.
D'argento e pietra la tua veste, appena.
Pablo Neruda
domenica 1 maggio 2011
L'uomo, tra tutti gli animali, e' il più crudele. È l'unico a infliggere dolore per il piacere di farlo.
Questa frase di Mark Twain mi ha colpito molto e pochi giorni fa il governo italiano ha dato il via ai bombardamenti sulla Libia, con dei missili super intelligenti. Poche ore dopo il New York Times pubblica la notizia che sono stati uccisi per sbaglio 12 ribelli, strano. Io non sono mai stato in guerra, ma per un attimo vorrei immedesimarmi in chi lo è. Ardore, senso di vuoto, rabbia, solitudine,paure, domande insolute e vari perchè si entra in guerra contro un altro essere umano sono le sensazioni che credo si possano provare. Le guerre hanno in gran parte interessi economici, spesso sono di natura religiosa e capita di origine ideologica. Ma una guerra,ma quella tra due Stati, anche se lontanissime tra loro per costumi, tradizioni, religione, hanno sempre l'occasione per risolvere le questioni di attrito nate in maniera pacifica, ma questo chissà perchè non accade sempre.Vincono gli interessi economici. Vince l'odio. Allora è vero che la storia non è più magistra vitae? L'unica cosa che so, al momento sulla mia sedia comoda, è che l'uomo, tra tutti gli animali, è sicuramente il più crudele.
Iscriviti a:
Post (Atom)